seguici su
SCARICA L’INTERO
PROGRAMMA IN pdf
PER TUTTI E TRE I GIORNI:
● nei locali e ristoranti amici dei bambini (Da-i Böggiaschin, Just Peruzzi, Club Nautico, La Caletta, Focacceria della
Piazza, Sisters' Café): MENÙ BIMBO, TOVAGLIETTE PER DISEGNARE E ATTENZIONI SPECIALI PER BIMBI E FAMIGLIA.
● BABY CORNER presso la “Tenda Rossa” in piazza XXVI Aprile. Prestito di passeggini, fasce e zainetti porta bimbo,
angolo pannolini e allattamento.
● VASCA IN PIAZZA immersioni con le bombole e casco aperto da palombaro per bambini dai 3 anni, a cura del
centro attività subacquee IL PAGURO
● PROPOSTA ARTISTICA mostra degli elaborati artistici dei bambini dai 3 ai 7 anni, sul tema della diversità, presso la
sala superiore della biblioteca comuncale (via Mazzini 24)
● SIROTTI IN FIABA mostra della collezione di figure anni '70 dedicate alle fiabe classiche del maestro Raimondo
Sirotti. Presso il ristorante Just Peruzzi, via Mazzini 232
● Libreria itinerante GIAN DEI BRUGHI
“IV FIERA DEI SERVIZI AL BAMBINO”
Dalle ore 10.00 alle 17.30 in piazza XVII aprile e lungo via Mazzini con editoria per l’infanzia, fattorie didattiche, il
Bookshop della libreria "Sottosopra" di Tizana Marinosci e molto altro.
INCONTRI E PRESENTAZIONI DI LIBRI in piazza XXVI Aprile
● ore 10.30 "La Cenerentola" presentazione del libro di Fiorella Colombo e Laura Di Biase, illustrazioni di Patrizia La
Porta. Ed Vallardi.
● ore 11.00 VERSO UNA NUOVA PEDAGOGIA (La mappatura della scuola che cambia) presentazione del libro di
Adele Caprio (Roma). Anima Edizioni
● ore 11.30 IL GIOCO DEL RISPETTO. SUPERARE GLI STEREOTIPI DI GENERE, GIOCANDO. Presentazione del progetto
per scuole dell'infanzia. Relazionano: Benedetta Gargiulo e Daniela Paci (Trieste).
● ore 15.00 "Adolescenza. Genitori e figli in trasformazione" presentazione del libro di Ilaria Caprioglio. Il Leone
Verde edizioni.
● ore 15.30 “l'Arteterapia a Modello Polisegnico in pubertà ed adolescenza. Siamo unici ed irripetibili" relaziona
l'Arteterapeuta MP Eliana Mini
● ore 16.00 DISLESSIA: OCCHI IN MOVIMENTO E LENTI COLORATE relaziona Silvia Tito, ortottista e assistente in
Oftalmologia.
● ore 16.30 Libro Digitale Parlato: LA LETTURA OLTRE LA DISLESSIA associazione ADOV Genova. Relazionano
Marialuisa Carlini e Norma Pozzi
● ore 17.00 BENTORNATA CALLIGRAFIA. Scrivere a mano nell'era di internet per affinare anche le capacità
linguistiche e compositive .Anna Ronchi, Presidente dell'Ass. Calligrafica Italiana e autrice del Corsivo 1.0
● ore 17.30 IL LAMENTO DEL CAVALIERE presentazione del libro di Selene Pittaluga Il Canneto editore, promosso da
associazione Phillos.
I LABORATORI e GLI SPETTACOLI
● ore 10.00 DIVERSITÀ DI COLORE promosso da Asilo Nido Comunale “La Trottola dei Colori” per bimbi da 1 a 3 anni
presso il loro stand. Tel.0103471437
● ore 10.00 > 12:00 e 14.30 > 17.00 LABORATORIO DI MAGA SPAZZATURINA con attività ludiche legate al riciclo. Per bambini
dai 5 anni di età. Tel. 3404997675
● ore 10.30 CAMILLA, LA FARFALLA CHE VOLEVA RESTARE BRUCO Laboratorio di illustrazione e presentazione del
libro di Paola Mordiglia, illustrazioni di Alessandra Berti Riboli ed. Le Brumaie Editore. Dai 5 anni presso lo stand Le
Brumaie. Tel. 3403792599
● ore 10.30 LA FAVOLA ROTONDA Creiamo con la mamma e il suo bambino una Fiaba colorata di carta e parole, per
superare insieme le difficoltà e riconoscere le emozioni. Per mamme con bambini da 2 a 8 anni. Tenuto da
Associazione Ca'maman presso il suo stand. Tel. 3774256345
● ore 11.00-13.30 / 15-17.30 BLESSINGWAY. Una bella occasione per 2 sole mamme. Una festa “speciale” con le
amiche per la futura mamma. Presso la “Tenda Rossa”. Tel. 338.2993549 o info@ddidoula.it
● ore 11.30 IL TAMBURO MAGICO Laboratorio di illustrazione e presentazione del libro di Mariagrazia Bisio,
illustrazioni di Nicoletta Mignone. Le Brumaie Editore presso il suo stand. Tel. 3886001723
● ore 10.30-12.30/15.00-17.30 DALTONICO E DISLESSICO: UN NUOVO MODO DI VEDERE LA VITA. Veloci test per
stabilire la problematica e la sua tipologia per poi provare a migliorare la visione dei colori e la lettura da parte del
bambino. A cura di Tenani Ottica (Rovigo) presso il suo stand.
● ore 10.30-17.00 Scrivere in corsivo con il modello Corsivo 1.0. Per i bambini della scuola primaria, presso lo stand
di ACI (Associazione Calligrafica Italiana) sarà possibile scrivere in corsivo con il modello Corsivo 1.0
● ore 10.30 DIVERSITÀ NELL'ORTO - Laboratorio di agri-cultura urbana condotto da Stefano Piroli, responsabile
tecnico scientifico del LabTer Green Point di Genova. Per bambini dai 6 ai 14 anni nei Giardini Valentina Abrami. Tel.
3355686468 o spiroli@comune.genova.it
● ore 10.30 LEZIONI DI PESCA mattina e pomeriggio, a cura del Club Nautico. tel. 0103470730
● ore 15.00 PAESE CHE VAI GIOCHI CHE TROVI diversità e tradizioni dal mondo unite in una parola: Gioco. Promosso
da erboristeria Helianthus di fronte al negozio (via Mazzini 50). Tel. 3481480320
● ore 15.30 WORKSHOP DI YOGA PER BAMBINI METODO BALYAYOGA per bambini dai 5 ai 9 anni con i genitori. In
collaborazione con Associazione Ca’Maman con Elena Arimondo, psicologa e psicoterapeuta presso sala Ferrari di
via Vaglio 1. Tel. 3774256345 email. infocamaman@gmail.com
● ore 16.00 MIELI DIVERSI. Laboratorio di degustazione del miele promosso da Aspromiele e tenuto da Davide
Lobue Presso il loro gazebo in fiera. Tel. 3488502167
● ore 16.00 IL FRATELLO DI MIO ZIO e altre storie "diverse", lettura animata con presentazione dei nuovi testi di
Massimo Ivaldo, scrittore per ragazzi, attore e regista teatrale, sulla piazzetta sopra al club nautico. Tel 3487521493
● ore 16.30 CHI LO SA CHI NON LO SA QUESTA é LA STORIA DI AlI’ BABA’ - Laboratorio di illustrazione a cura di Elisa
Pezzolla del Museo Luzzati per bambini dai 6 agli 11 anni. Partendo dalle immagini di Emanuele Luzzati un gioco
attraverso carta collage e strappo per costruire personaggi tridimensionali. Prenotazioni al numero 3407033592
● ore 16.30 proiezione film IL VIAGGIO DEL CAPITANO a cura dell’Associazione Philos in Sala Ferrari, via Vaglio 1.
● ore 16.30 UNA MERENDA MOLTO SPECIALE in p.zza XXVI Aprile. Merenda bio gratis per tutti distribuita da "
Noi i ragazzi con la X-Fragile". Promossa da erboristeria Helianthus e da Lidia Schichter ideatrice di percorsi accessibili a
livello culturale
A conclusione:
Per gli adulti:
● ore 18.30 APERITIVO-TAVOLA ROTONDA: CIBI DIVERSI (per la pancia, per la mente, per lo spirito) dedicata a
genitori, insegnanti ed educatori. Sotto gli archi del ristorante Just Peruzzi di via Mazzini 132
Conduce la giornalista Teresa Tacchella. Intervengono: Francesca D’Alessandro (Doula), Benedetta Gargiulo e
Daniela Paci (autrici del progetto "Il Gioco del rispetto"), le psicologhe Cristina Tosetti e Carla Turco (Co-direttori del
"Centro di Terapia Familiare" Genova e referenti liguri dell'ass. "Genitori attenti !", Laila Cresta, autrice di “Una corsa
ad ostacoli”, l'Arteterapeuta MP ElianaMini, Luana Sperzagni (operatrice olistica, consulente alimentare e cuoca macrobiotica)
e Alessandro Triantafyllidis (presidente nazionale AIAB, Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica).
Per i bambini:
● ore 18.00 "LO SPIRITO DEL MONTE" spettacolo itinerante lungo le vie pedonali del paese con il cantastorie Franco
Picetti. Partenza da piazza XXVI aprile, arrivo al ristorante Just Peruzzi. Mentre gli adulti partecipano all'aperitivo-
tavola rotonda i bambini più grandi possono seguire il cantastorie e i più piccoli saranno intrattenuti dalla "Band
degli orsi" del Gaslini nella piazzetta attigua.
seguici su
Durante tutto il giorno in P.zza XXVI APRILE: Stand Terra Nuova edizioni, punto info su "la mappatura della scuola
che cambia" con Adele Caprio, i quadretti in velluto di Colorvelvet, stand della libreria “Sottosopra” e librerie
itineranti “Gian dei Brughi e “Bibliolibrò”.
Inoltre, dalle ore 11.00 alle 18.00 ci sarà il PUNTO DOULA. La Doula: chi è e cosa può fare per te. Spazio allattamento
e ristoro per "Amiche di Pancia" e "NeoMamme" con, dalle ore 19 alle 21 DdiDoula “Racconti di Parto”: che si sia
partorito ieri o 30 anni fa, per condividere, rielaborare, integrare un’esperienza fondante. Tel. 3382993549 o
info@ddidoula.it. Presso “TENDA ROSSA” in piazza XXVI aprile
● ore 9.00-12.00 Prove aperte di sup (stand up paddleboard), windsurfing e canoa. A cura dell'associazione
Driffwood A.S.D. per bambini dai 5 anni, ragazzi e adulti. Spiaggia club nautico. Tel. 3464076807
● ore 9.00-12.00 Prove aperte di VELA. A cura del Club Nautico. Tel 0103470730
● ore 10.00-1200 ODD TECHNOLOGY. Laboratorio di video tenuto da Francesco Rotunno. Per ragazzi dagli 11 anni in
Sala Ferrari, via Vaglio 1. Tel 3934399729. Seguirà alle Ore 21 sul molo la proiezione del video girato e montato dai
ragazzi.
● ore 10.00-12.00 LEZIONI DI TENNIS tenute da ASD Tennis Club Bogliasco. Per bambini dai 6 anni in su presso i
campi sportivi di via Marconi. Tel 0103470675 oppure 3287034648
● ore 10.00-11.00/15.00-16.00 SUONI DIVERSI? Sì...TUTTO COL VIOLINO! Conoscere il mondo musicale con la
scuola del violino. Workshop per bambini dai 4 ai 6 anni presso il giardino di Villa dei Pini, Centro Studi Fondazione
Bogliasco in via Aurelia 4. Ore 11.30>12.30 e 16.30>17.30 per ninin dai 7 anni in su. Tenuto da Karina Stieren su
prenotazione al 3483841990. Interverrà la liuteria di Alberto Giordano, maestro liutaio a Genova, Bogliasco Fellow
nell'anno 2000.
● ore 10.30 PICCOLI PASSI. Lezione di danza classica tenuta da maestra Alessia Fontana di Atelier della Danza per
bambini dai 3 ai 5 anni sul palcoscenico del Teatro Bozzo in largo Skrjabin 1. Secondo turno alle 11.30 per bambini
dai 6 ai 10 anni. Tel. 3389670336
● ore 10.30 LEZIONI DI PESCA a cura del Club Nautico sul molto. Tel. 0103470730
● ore 10.30 DIVERSinONDA.Laboratorio musicale per bambini e famiglie. Giochiamo con le nostre bio- diversità. Tel.
3467610410 tenuto da cooperativa LO SFERO in p.zza XXVI Aprile. Non ci sono limiti di età.
● ore 10.30 PUPA. Lettura animata e presentazione del libro “Pupa” di Loredana Lipperini. Ed. Rrose Selavy. Tenuto
da Manlio Rossi presso la sua libreria itinerante GIANDEIBRUGHI in p.zza XXVI Aprile. Tel. 3314101162
● ore 11.30 PICCOLI PASSI CRESCONO lezione di danza classica tenuta da maestra Alessia Fontana di Atelier della
danza. Dai 6 ai 10 anni. Sul palcoscenico del Teatro Bozzo in largo Skrjabin 1. Tel. 3389670336.
● ore 12.00-15.00 "SURF" prove aperte di surf, sulla spiaggia libera lato Maa Beach, a cura di surf club Bogliasco.
Prenotazioni al Tel. 329 6058354
● ore 14.00- 17.00 Prove aperte di sup (stand up paddleboard), windsurfing e canoa. A cura dell'associazione
Driffwood A.S.D. Per baambini dai 5 anni, ragazzi e adulti. Sulla spiaggia libera sotto al Club Nautico. Tel. 3464076807
● ore 14.00-17.00 Prove aperte di VELA. A cura del Club Nautico. Tel. 0103470730
● ore 15.00-17.00 BABYWEARING con la Doula: come una fascia ti semplifica la vita (sin dal pancione). Per mamme
e papà. Presso “TENDA ROSSA” in piazza XXVI aprile. Associazione DdiDoula. Tel. 3382993549
● ore 15.30 A CHE GIOCO GIOCA IL NOSTRO CERVELLO? Internet e videogiochi... (c'era una volta un bambino).
Laboratorio tenuto dagli psicologi Luca Bistolfi, Alice Molinari e Giulia Ricci per bambini dagli 8 agli 11 anni.
Prenotazioni via e mail progettopinocchiogenova@gmail.com. Per info tel. 3473825619. In Sala Ferrari, via vaglio 1.
● ore 16.00 FAVOLIAMO. Laboratorio di danza, arte e musica dai 3 ai 10 anni. Tenuto da DADOBLU (anche per
bambini e ragazzi con bisogni speciali, con operatori adeguatamente formati). Presso la palestra della scuola Enrico
Fermi in via Mazzini 207. Tel.010 8623160
● ore 16.00 LA SMIELATURA Laboratorio per famiglie. Estraiamo il miele dal favo. Promosso da Aspromiele e tenuto
da Davide Lobue. Presso la saletta dei servizi sociali in via Vaglio 1. Tel. 3488502167
● ore 16.00 OLIMPIA SULLE ISOLE. Lettura animata e presentazione del libro di Sara Marconi in p.zza XXVI Aprile per
bambini dai 7 anni e condotto dall'autrice. Per prenotazioni: sara@saramarconi.it
● ore 16.30 UNA MERENDA... MOLTO SPECIALE in p.zza XXVI Aprile. Merenda bio gratis per tutti distribuita da
Eugenio Saltarel, Veronica Cei e Cristopher Garaventa (UICI, Ailar ma non solo!). Promossa da erboristeria
Helianthus e da Lidia Schichter ideatrice di percorsi accessibili a livello culturale
● ore 17.00 "I DIRITTI SONO DI TUTTI!". letture, canzoni e laboratorio creativo a tema, a cura di Dario Apicella per
bambini dai 6 ai 10 anni presso la Biblioteca Comunale "Casetta Burchi" (via Mazzini 24 ) Tel. 0103470453
● ore 17.00 "I BAMBINI PERFORMER" di La Spezia, diretti dalla coreografa Elisabetta Vittoni, danzano "La Montagna
Creativa sulla piazzetta sopra al Club Nautico.
● Dalle ore 17.00 alle 22:30 MOVIE AND SURF. Evento dedicato principalmente agli sport acquatici con: - Dalle ore
17:00 pedane di skateboard a disposizione dei ragazzi sul molo di Bogliasco. - Dalle ore 17:00 il Club Nautico venderà
al pubblico delle ottime focaccette fritte - Dalle ore 18:00 sarà allestito un mercatino di tavole usate (surf, sup,
windsurf, kayak, ecc..) e si potrà visionare una mostra di tavole d’epoca - Alle ore 21:30 presentazione del video
“ODD”, risultato dell’omonimo laboratorio di video con l’uso degli smartphone condotto da Francesco Rotunno e a
seguire proeizione del Film Peninsula” di Luca Merli e Matteo Ferrari, un documentario di 50 minuti prodotto da
Block10 che racconta la storia del surf in Italia che ha ricevuto importanti riconoscimenti come Miglior Film al San
Diego Surf Film Festival 2015 e Miglior Cinematografia al Lisbon Surf Film Festival 2014
● ore 18.30 PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "La diversità-NiNiNfestival2015" e presentazione mostra
proposta artistica. Interverrà il maestro Raimondo Sirotti in piazza XXVI aprile.
● ore 18.30 NON LA SOLITA SPIAGGIA. Giochi sulla spiaggia promosso dal bar ristorante LA CALETTA di via Colombo.
Per motivi organizzativi, specificare se desiderate prenotate solo il gioco oppure riservare anche un tavolo al bar o al
ristorante. Tel. 3470608941
● ore 21.00 Spettacolo teatrale LA PORTINAIA APOLLONIA. regia e drammaturgia Antonio Panella. con Daniela
Carucci, Paolo Piano, Antonio Tancredi. Produzione TEATRO DEL PICCIONE. Dall'omonimo testo di Lia Levi premio
Andersen 2005.
● ore 21.30 MOVIE AND SURF. Mercatino di tavole usate e grande evento sul surf con proiezione del film
“Peninsula” di Luca Merli. Sul Molo di Bogliasco.
Durante tutto il giorno in P.zza XXVI APRILE: Stand Terra Nuova edizioni, punto info su "la mappatura della scuola
che cambia" con Adele Caprio, i quadretti in velluto di Colorvelvet, stand della libreria “Sottosopra” e librerie
itineranti “Gian dei Brughi e “Bibliolibrò”.
● ore 10.00 Inizio festival con SIROTTI IN FIABA. Inaugurazione mostra di una piccola, deliziosa, mai esposta
collezione di figure anni '70 dedicate alle fiabe classiche del maestro Raimondo Sirotti. Presso il ristorante Just
Peruzzi di via Mazzini 132
● ore 10.00 UN AMICO IN PELLICCIA, attività assistita con pet (animali da compagnia) per giungere ad una migliore
comprensione ed accettazione del "diverso da sé", Tenuto da Archipet. Promosso da erboristeria Helianthus, per
tutte le età e in luogo da definire. Tel. 3481480324
● ore 10.00 ARCOBALENO CHIMICO. I colori brillanti rilasciati dalle sostanze attraverso le diverse reazioni chimiche.
Al termine verranno servite merendine senza glutine e bevande prive di lattosio. Nello spazio antistante la farmacia
Corsanego di via Mazzini 11 . Tel. 0103470342. Per bambini dai 7 anni di età.
● ore 10.00 MA QUANTI SONO I COLORI? Laboratorio di pittura per bambini dai 12 a 36 mesi accompagnati da un
genitore, presso Asilo Nido Il Girotondo. Obbligo di prenotazione allo 010-3470580
● ore 10.00-12.00 "ODD..." Laboratorio di video col cellulare con proiezione finale durante l’evento “Movie and
Surf” si sabato 11 luglio ore 21:30 (sul molo). Tenuto da Francesco Rotunno, per ragazzi dagli 11 anni, presso la Sala
Ferrari di via Vaglio 1. Tel. 3934399729.
● ore 10.30-13.00 ARCHI, FIATI, TAMBURI E TASTIERE! Lezione-concerto con i docenti dei corsi di strumento
dell'Associazione Valentina Abrami. Per bambini dai 5 ai 15 anni. Teatro Bozzo in largo Skrjabin 1. Tel. 3341628641
● ore 10.00-12.00 LEZIONI DI TENNIS tenute da ASD Tennis Club Bogliasco. Per bambini dai 6 anni in su presso i
campi sportivi di via Marconi. Tel 0103470675 oppure 3287034648
● ore 10.30 LABORATORIO MUSICALE MAMMA NEONATO tenuto da DADOBLU presso palestra della scuola Enrico
Fermi in via Mazzini 207. Tel.010 8623160
● ore 10.30 TEA e tu di che colore sei? Lettura animata e laboratorio tratti dai libri di Silvia Serreli a cura di
Promolettura Giunti Editoriale Scienza in Piazza XXVI aprile. Tel. 3480198639
● ore 12.00-17.00 PUNTO DOULA. La DOULA: chi è e cosa può fare per te. Spazio allattamento e ristoro per "Amiche
di Pancia" e "NeoMamme". Presso “TENDA ROSSA” in piazza XXVI aprile.
● ore 14.30 E-MOVERE laboratorio sulle emozioni per adolescenti (12 -16 anni) tenuto da Fiorella Colombo. Teatro
Bozzo in largo Skrjabin 1. Tel. 3498440395
● ore 15.30 DIVERSAMENTE PIZZA Laboratorio di pizzeria presso ristorante Da-i Böggiaschin di Via Marconi, Loc.
Cassa, c/o Campeggio Genova Est Bogliasco. Per bambini dai 6 agli 11 anni (ore 16.30: 2º gruppo). Necessaria la
prenotazione - Tel. 0103470017 cell. 3202969796
● ore 16.00 dal Progetto TI RACCONTO UNA FIABA laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 11 anni condotto da
Fiorella Colombo e Giuseppe Pellegrini – Presso il Teatro Bozzo in largo Skrjabin 1. Tel. 3498440395
● ore 16.00 I COLORI DEL MIELE: laboratorio artistico a cura di Aspromiele tenuto da Davide Lobue in p.zza XXVI
Aprile. Tel. 3488502167
● ore 16.00 DIVERSI in versi. Lettura e laboratorio tratti dai libri di Anna Sarfatti a cura di Promolettura Giunti
Editoriale Scienza in Piazza XXVI aprile. Tel. 3480198639
● ore 16.30 UNA MERENDA... MOLTO SPECIALE in p.zza XVI Aprile. Merenda bio gratis per tutti distribuita da "Noi i
ragazzi con la sindrome di Asperger". Promossa da erboristeria Helianthus e da Lidia Schichter ideatrice di percorsi
accessibili a livello culturale
● ore 17.30 LUPUS IN FABULA. Letture e laboratorio creativo a cura di Dario Apicella per bambini dai 6 ai 10 anni a
cura di Sisters café Bogliasco in piazza XXVI Aprile. Tel. 3474650955
● ore 17.30 DEDICATO A FRIDA. Laboratorio di danza, arte e musica per ragazzi dai 10 anni in su. Tenuto da
DADOBLU (anche per bambini e ragazzi con bisogni speciali, con operatori adeguatamente formati). Presso Teatro
Bozzo in largo Skrjabin 1. Tel.010 8623160
● ore 18.00-19.00 Cerchio DdiDoula "DIVERSI MODI DI DIVENTARE MAMMA". Viaggio verso la maternità:
fecondazione naturale, assistita, adozione. Diamo spazio alle emozioni e al sentire più profondo (iscrizioni al
338.2993549 o info@ddidoula.it). Presso la “Tenda Rossa” in Piazza XXVI Aprile.
● ore 18.30 NON LA SOLITA SPIAGGIA. Giochi sulla spiaggia promosso dal bar ristorante LA CALETTA di via Colombo.
Per motivi organizzativi, specificare se desiderate prenotate solo il gioco oppure riservare anche un tavolo al bar o al
ristorante. Tel. 3470608941
● ore 21.00 ATTENTI AL LUPO. Spettacolo teatrale di Fiorella Colombo con la regia di Lorenzo Costa. Con Fiorella
Colombo, Alessandro Gajetta, Giuseppe Pellegrini. Musiche dal vivo a cura di Alessandro Gajetta (basso) e Giuseppe
Pellegrini (chitarra). Produzione TEATRO GARAGE. Per tutte le età in p.zza XXVI Aprile.
● nei locali e ristoranti amici dei bambini (Da-i Böggiaschin, Just Peruzzi, Club Nautico, La Caletta, Focacceria della
Piazza, Sisters' Café): MENÙ BIMBO, TOVAGLIETTE PER DISEGNARE E ATTENZIONI SPECIALI PER BIMBI E FAMIGLIE.
● BABY CORNER presso la “Tenda Rossa” in piazza XXVI Aprile. Prestito di passeggini, fasce e zainetti porta bimbo,
angolo pannolini e allattamento.
● VASCA IN PIAZZA immersioni con le bombole e casco aperto da palombaro per bambini dai 3 anni, a cura del
centro attività subacquee IL PAGURO.
● PROPOSTA ARTISTICA mostra degli elaborati artistici dei bambini dai 3 ai 7 anni, sul tema della diversità, presso la
sala superiore della biblioteca comunale (Via Mazzini 24)
● SIROTTI IN FIABA mostra della collezione di figure anni '70 dedicate alle fiabe classiche del maestro Raimondo
Sirotti. Presso il ristorante Just Peruzzi di via Mazzini 132
● Libreria itinerante GIAN DEI BRUGHI
PER TUTTI E TRE I GIORNI:
SCARICA LA
MANLEVA